Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus +Hotel 3* in mezza pensione +Visite come da programma + Navigazione tra i canali di Amsterdam +Traghetto per l’Isola di Texel; Assicurazione medico –bagaglio ; Assistente dell’agenzia
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA 1290,00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 390,00 €
1° giorno ITALIA – BRUXELLES
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza in bus per il Belgio. Arrivo a Bruxelles nel pomeriggio. Assegnazione delle camere. Cena e pernottamento.
2° giorno BRUGES – GAND
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per la visita guidata di Bruges. Spesso, quando si pensa al Belgio, si pensa a Bruges. I canali che le scorrono attorno come un filo di perle le hanno fatto guadagnare il titolo di città più romantica delle Fiandre. Il centro storico, inserito dall’Unesco nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità, è un susseguirsi di pittoresche viuzze acciottolate che collegano piazze incantevoli dominate da chiese storiche e antichi palazzi dal frontone a gradoni. Il cuore della città è la piazza del mercato dove svetta il Belfort, la torre campanaria. Intorno al Minnerwater, il Lago dell’Amore, si estende un delizioso e romantico parco che rappresenta la porta d’accesso al Beghinaggio della città. Al termine della visita pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Gand, pittoresca cittadina medievale attraversata da canali. Nel centro storico, perfettamente conservato e di grande fascino, si trovano prestigiosi monumenti medievali, tra cui un’antica roccaforte e la Cattedrale gotica di Sint Baafs al cui interno si trova il polittico dell’Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck. Nel tardo pomeriggio rientro a Bruxelles e cena in tipico ristorante in centro, a seguire rientro in hotel e pernottamento.
3° giorno BRUXELLES – DELF
Dopo la prima colazione partenza per la visita di Bruxelles “Cuore d’Europa”, essendo il centro politico dell’Unione europea e della NATO, questa città viene chiamata la Capitale d’Europa. Non c’è dubbio che sia una città internazionale ricca di sedi istituzionali, ma offre molto di più di soli edifici governativi. È una delle città europee che racchiude il mosaico di lingue e culture più grande, ha tantissimi ristoranti, locali e una vita notturna vivace. La visita consente di ammirare la Grand Place, Patrimonio UNESCO, costruita nel XIII secolo come piazza del mercato, il quartiere del Sablon, il palazzo reale e i simboli della città: la piccola statua del Manneken Pis e l’Atomium. Pranzo libero. A seguire partenza per Delf , incontro con la guida e visita guidata di questa cittadina famosa per le ceramiche decorate di blu che nacquero qui, nel Seicento, come sostituto più a buon mercato delle preziose porcellane cinesi. Delft è la città della ragazza con l’orecchino di perla, perché qui Johannes Vermeer dipinse il suo quadro più celebre. Punto nevralgico il centro storico con le due chiese principali, l’Oude e la New Kerk con i loro alti campanili, e le case affacciate sui canali. Al termine trasferimento in hotel cena e pernottamento.
4° giorno AMSTERDAM – ZAANZE SCHANS – AMSTERDAM
Dopo la prima colazione partenza per Amsterdam e visita del Van Gogh Museum. A seguire trasferimento a Zaanze Schans che, con le sue autentiche casette di legno e gli splendidi mulini, sembra un museo a cielo aperto, ma non lo è perché a Zaanse Schans vivono e lavorano ancora quotidianamente delle persone . Le circa 40 casette del paese sono tutte in legno, di colore verde, marrone e bianco, alcune di esse sono musei o negozi, ma la maggior parte è tuttora abitata. Ci sono piccole aziende familiari specializzate nella produzione di prodotti tipici come il formaggio, gli zoccoli in legno e vari oggetti di souvenir. Pranzo libero e a seguire rientro ad Amsterdam per visita di questa splendida e suggestiva città sull’acqua, denominata “La Venezia del nord”, una città unica nel suo genere formata da 90 isole divise tra loro da circa 100 Km. di canali attraversati da più di 1000 ponti. Una passeggiata per ammirare la famosa Piazza Dam, il Begijnhof, il mercato dei fiori lungo il Singel. Al termine, navigazione panoramica lungo i canali della città. Una delle più importanti e celebri attrazioni di Amsterdam sono certamente i suoi splendidi canali, risalenti al XVII secolo e ampliati nel corso dei secoli per incentivare il commercio e il trasporto, e allo stesso tempo per bonificare il terreno favorendo l’espansione della città. Considerato il loro valore storico e paesaggistico, nel 2010 l’anello dei canali di Amsterdam è stato riconosciuto come patrimonio mondiale dall’UNESCO. A seguire trasferimento in tipico ristorante e cena, in serata rientro in hotel e pernottamento
5°giorno ISOLA TEXEL – VOLENDAM
Dopo la prima colazione partenza per l’ isola Texel. La più grande delle isole Frisoni olandesi si affaccia al mare del Nord da un lato e al mare interno di Wadden dall’altra. Appena sbarcati ci si rende subito conto di trovarsi in “un’altra Olanda” rispetto ad Amsterdam, l’isola ha un paesaggio molto vario: paesini fiabeschi, lunghe spiagge, dune di sabbia, campi fioriti, pecore che brucano lungo le strade e fari solitari. Pranzo libero.
Proseguimento per Volendam, tipico villaggio di pescatori dall’atmosfera particolare, dove gli abitanti nei giorni di festa indossano ancora i costumi tradizionali. Un labirinto di vicoli stretti, casette colorate, canali e ponticelli che fanno di Volendam una località turistica oggi molto apprezzata da viaggiatori di tutto il mondo.
A gironzolare per Volendam sembra quasi di essere dentro un quadro e passeggiando lungo il porto si resta incantati a guardare i tanti scorci pittoreschi offerti dalla zona vecchia della cittadina. Trasferimento in tipica fattoria per la cena, al termine rientro in hotel e pernottamento.
6°giorno ROTTERDAM – METZ
Dopo la prima colazione, trasferimento a Rotterdam per la visita guidata. Famosa soprattutto per il suo porto, il più grande d’Europa, ma che può riservare interessanti sorprese soprattutto dal punto di vista architettonico. Rotterdam è “la città dei tanti volti”, una dinamica città portuale, una moderna città del divertimento, un’elegante città dello shopping e una vivace città degli artisti. Ma Rotterdam è soprattutto la città olandese dell’architettura per eccellenza, dove l’innovazione ha un ruolo da protagonista e lo skyline cambia di continuo. Dopo che nel maggio 1940, durante la Seconda Guerra Mondiale, Rotterdam venne completamente distrutta, fu deciso che la sua ricostruzione non avrebbe avuto niente a che fare con il passato. I nuovi edifici sarebbero dovuti essere all’avanguardia, e così, Rotterdam divenne la città del design, dove le opere di famosi archistar iniziarono a specchiarsi nei canali, alternandosi ai pochi edifici storici superstiti. Tempo a disposizione per passeggiata in libertà e pranzo libero. Tempo libero per il pranzo. A seguire trasferimento alla volta di Metz. Sistemazione hotel, cena e pernottamento.
7°giorno METZ- NANCY- RIENTRO
Dopo la prima colazione, partenza per Nancy passeggiata insieme all’assistente alla scoperta della città dei duchi di Lorena, soprattutto dell’ ultimo duca Stanislas Leszczyński. Sotto il suo dominio la città divenne un capolavoro di architettura, l’ambizione di Stanislas era di rendere Nancy una delle più belle città d’Europa, e ci è riuscito. Al centro della città la piazza che porta il suo nome è patrimonio mondiale Unesco oltre a essere considerata una delle più belle piazze di Francia. Al termine sistemazione in bus e rientro verso i luoghi convenuti.
L’ORDINE DELLE VISITE PUO’ SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA