Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Trasferimento in bus da Parma /Reggio /Modena per l’aeroporto di partenza e rientro ; Volo di linea ITA ; Tasse aeroportuali ad oggi 370,00 €; Bagaglio in stiva 23 kg + Bagaglio a mano; Trasferimenti dall’aeroporto di San Francisco a hotel; 11 pernottamenti in hotel 3* e 8 prime colazioni; Noleggio auto dal 3° giorno a 12° giorno (base 4/6 persone) con assicurazione kasko completa; Assicurazione medico/bagaglio massimale 10.000 €; Coordinatore/ Assistente agenzia in partenza dall’Italia e per tutto l’itinerario
QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA : 3290,00 €
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 1200,00 €
RIDUZIONE 3° E 4° PERSONA IN CAMERA TRIPLA O QUADRUPLA ( 2 LETTI) – 350,00 €
OPERATIVO VOLO ITA AIRWAYS
22 Agosto AZ1312 Bologna – Roma Fiumicino 06.30-07.30
22 Agosto AZ 0640 Roma Fiumicino – San Francisco 09.10-13.15
02 Settembre AZ 0641 Los Angeles – Roma Fiumicino 15.15-11.55
03 Settembre AZ 2038 Roma Fiumicino – Milano Linate 14.00- 15.10
Lo Sogni da sempre ma non te la sei mai sentita di farlo da solo? Guidiamo insieme sulle strade della California, fino a Las Vegas e ai grandi parchi… pensiamo a tutto noi, saremo con te!
SAN FRANCISCO – SEQUOIA NATIONAL PARK- BAKERSFIELD – DEATH VALLEY – LAS VEGAS – BRYCE CANYON- ANTELOPE CANYON – LAKE POWELL -PAGE– MONUMENT VALLEY – KAYENTA– GRAND CANYON – ROUTE 66 – SAN DIEGO – HOLLYWOOD – LOS ANGELES – SANTA MONICA – VENICE BEACH
1° Giorno PARTENZA – SAN FRANCISCO / California
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus verso l’aeroporto di Bologna . Disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo alla volta della California con scalo a Roma. Arrivo a San Francisco nel pomeriggio, trasferimento in hotel e tempo libero a disposizione per cominciare a conoscere questa eccitante e sregolata città. Cena libera e pernottamento.
2° Giorno SAN FRANCISCO / California
Dopo la prima colazione giornata dedicata alla scoperta di San Francisco. Visita libera della città con l’accompagnatore. San Francisco è una delle città più caratteristiche e ricche di personalità degli Stati Uniti d’America. Il suo simbolo più inconfondibile è indubbiamente il Golden Gate, il celebre ponte rosso sulla baia, che potrete percorrere in auto, a piedi e in bicicletta, magari arrivando fino al grazioso borgo costiero di Sausalito. A rendere decisamente particolare questa città sono anche i suoi saliscendi che, dall’alto delle varie colline, permettono di godere di panorami suggestivi: su Russian Hill ad esempio potrete non solo godervi un bel panorama, ma anche percorrere la tortuosa e fiorita Lombard Street, una delle strade più famose al mondo, mentre sulla collina di Telgraph Hill, potrete salire fino alla torre di osservazione Coit Tower. Una delle attrazioni più famose della città è Alcatraz, l’isola prigione visitabile con apposito tour. San Francisco è una città che è bello esplorare anche nei suoi quartieri più caratteristici, magari andando in cerca della famose Painted Ladies, case dipinte color pastello che abbelliscono i sobborghi più residenziali, cercando di respirare le pittoresche atmosfere asiatiche di Chinatown, o ancora andando a caccia dell’anima più chiassosa e scanzonata della città, nel quartiere di Fisherman’s Wharf. Cena libera e pernottamento in hotel.
3° Giorno SAN FRANCISCO- SEQUOIA NATIONAL PARK- BAKERSFIELD (573 km) /California
Dopo la prima colazione, ritiro delle auto a noleggio e partenza verso Bakersfield.
Nel tragitto sosta in uno dei tesori più spettacolari del Golden State: Sequoia National Park. Alberi giganti, canyon profondi e montagne imponenti: I Sequoia & Kings Canyon National Parks comprendono alcunI degli spettacoli più maestosi non solo della California, ma di tutto il mondo. Questi due parchi vicini si trovano a circa 4000 metri; qui potrete vedere l’albero più grande del pianeta e il monte Whitney (4.417 m), la cima più alta negli Stati Uniti continentali. Al termine della visita si riparte verso Bakersfield. Pranzo libero lungo il percorso. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
4° Giorno BAKERSFIELD- DEATH VALLEY – LAS VEGAS / Nevada (460 km)
Dopo la prima colazione partenza per Las Vegas, attraversando la Death Valley. Questo meraviglioso parco della California rappresenta infatti una delle meraviglie della natura che potrete ammirare negli Stati Uniti, con il suo paesaggio arido e desertico, così strano da apparire fuori dal mondo, con i suoi antichi laghi, ormai evaporati, che sovente riflettono arcobaleni iridescenti, con le sue montagne ondulate, dai disegni, conformazioni e strati rocciosi inauditi. La Valle della Morte è sterminata: è il parco nazionale più grande degli Stati Uniti, esclusa l’Alaska. Spesso, visitandola, si ha l’impressione di trovarsi su un altro pianeta, di ammirare un paesaggio lunare
Arrivo nel pomeriggio a Las Vegas, meta talmente fuori dalle righe da sorprendere chiunque dei suoi visitatori. Qui l’eccesso è la norma e la sobrietà è un’autentica sconosciuta. Questa è la patria del gioco d’azzardo, degli spettacoli pirotecnici e di una spasmodica ricerca di felicità portata all’estremo e senza controllo, che finisce sovente per contraddire sé stessa. Sistemazione in hotel e serata a disposizione. Las Vegas è la Mecca del divertimento e propone attività a 360°. I suoi hotel, la maggior parte dei quali si trova lungo la Strip, sono un tripudio di lusso e stranezze. Quasi tutti sono dotati di piscina, Spa, casinò interni.
Cena libera. Pernottamento.
5° Giorno LAS VEGAS – BRYCE CANYON / Utah (416 km)
Dopo la prima colazione (libera) partenza per lo stato dello Utah e relativo cambio di fuso orario. Bryce Canyon con i suoi hoodoos e la sua spettacolare colorazione nelle varie tonalità del rosso, non ha un solo punto che non valga la pena di esplorare. Al Bryce Canyon si va per ammirare l’ennesima bizzarria di questo angolo del west americano: qua Madre Natura si è divertita a scavare gli hoodoos, uno dei fenomeni erosivi più bizzarri che vi possa capitare di ammirare. Quello che rende il fenomeno incredibile alla vista è la precisione geometrica con cui gli hoodoos sono paralleli fra loro, e il fatto che nel Bryce Canyon il loro numero sia prossimo all’infinito. Sono tanti i sentieri che vi consentono di addentrarvi in questa foresta di rocce e di ammirare questi giganti dal basso. Al termine della visita sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
6° Giorno BRYCE CANYON- ANTELOPE CANYON – LAKE POWELL – HORSESHOE BEND – PAGE / Arizona (243 km)
Dopo la prima colazione, partenza verso la piccola cittadina dell‘Arizona attraversando il fiume Colorado al confine tra Utah e Arizona e cambiando nuovamente il fuso orario. Nel tragitto sosta nel Canyon di arenaria del nord dell’Arizona più fotografato: l’Antelope Canyon (ingresso a pagamento e solo su prenotazione). Si tratta di uno slot canyon (stretto ma tendenzialmente facile da attraversare) con forme interne vertiginose create dal vento e dall’acqua. La luce entra solo dalla parte superiore e in certi momenti del giorno conferisce all’arenaria una splendida tonalità cromatica: le ombreggiature e le sfumature brillanti arancioni-viola delle pareti levigate dagli agenti atmosferici lo rendono uno spettacolo unico. La principale caratteristica di questo slot canyon è la sua divisione in due diverse sezioni non direttamente collegate: Upper e Lower. Al termine della visita trasferimento in hotel e assegnazione delle camere. Nel pomeriggio paretnza alla volta di Horseshoe Bend : è un meandro a forma di ferro di cavallo del fiume Colorado a circa 6 km da Page . ll punto panoramico è alto 1300 metri sopra il livello del mare, slanciandosi in altezza sulla superficie del fiume Colorado per circa 300 metri. Si tratta di uno spot fotografico immancabile per qualsiasi viaggio nel Southwest americano . Al termine rientro a Page, cena libera e pernottamento.
7° Giorno PAGE – MONUMENT VALLEY – TUBA/KAYENTA / Arizona (161 km)
Dopo la prima colazione in hotel partenza per La Riserva Navajo di Monument Valley, che rappresenta oramai l’immaginario Western americano per eccellenza. E’ un’estesa area desertica e pianeggiante sull’altopiano del Colorado dalla quale si innalzano grandiose e fotogeniche formazioni rocciose di arenaria. Si elevano per centinaia di metri sopra il fondovalle ed hanno la caratteristica cima piatta. Sono conosciute come buttes e mesas ed il loro magnifico colore rosso intenso è dovuto alla presenza di ossido di ferro. Sono il risultato finale di un’opera di erosione durata milioni di anni ad opera del vento e soprattutto dell’acqua. Possibilità di addentrarsi all‘interno della Monument Valley o con le proprie auto o su tour organizzati comodamente seduti su delle jeep.
Al termine ci sposteremo al punto “iconico“di un viaggio nella West Coast , il cosiddetto Forrest Gump Point è sicuramente uno dei più amati e rappresentativi per ottenere lo scatto che immortali al meglio una delle vedute più suggestive dell’intero SouthWest. Ripartenza per Kayenta/Tuba assegnazione delle camere, cena libera e pernottamento .
8° Giorno TUBA/KAYENTA – GRAND CANYON- WILLIAMS / Arizona ( 245 km)
Dopo la prima colazione, partenza per il Grand Canyon : immensa gola creata dal fiume Colorado nell’Arizona settentrionale che è considerata una delle meraviglie naturali più belle e famose del mondo, prezioso per la combinazione di grandezza, profondità ed esposizione delle stratificazioni colorate di rocce che risalgono al periodo Precambriano. Fino alla presidenza Roosvelt, l’area era di proprietà degli Indiani d’America, che oggi detengono il potere solo di una piccola zona. Al termine della visita trasferimento in hotel a Williams, piccolo centro abitato che ha avuto un ruolo importante nella storia recente della Route 66, essendo l’ultima cittadina sulla Mother Road a esser stata bypassata dalla vicina autostrada I-40, il 13 ottobre 1984. Cena libera e pernottamento.
9° Giorno WILLIAMS – SAN DIEGO / California (695 km)
Prima colazione (libera) e partenza alla volta di San Diego. Percorrendo un tratto della famosissima Route 66, una delle autostrade originali del sistema stradale americano. Route 66 è la strada simbolo dell’espansione USA verso occidente, visto che andava a collegare la città di Chicago con Santa Monica, che sorge appena a nord di Los Angeles in California. Passeremo per Seligman, famosa per ospitare vari locali in stile Route 66 e per aver ispirato Cars, il flm Disney. Arrivati a San Diego, sistemazione in hotel. Cena libera: per chi vorrà, possibilità di andare con l’assistente a cenare nel tipico quartiere di Gaslamp, centro della vita notturna di San Diego, noto per i suoi bar, club e ristoranti. Questo quartiere storico ospita numerosi eventi e festival che celebrano la cultura messicana, tra cui il San Diego Taco Fest e il Cinco de Mayo. Rientro in hotel Pernottamento
10° Giorno SAN DIEGO – VENICE BEACH – LOS ANGELES / California (210 km)
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla scoperta di San Diego con l’assistente. San Diego emerge in una posizione naturale privilegiata, dove sorgono le spiagge migliori e un clima perfetto. Ma oltre al mare c’è molto altro: un’affascinante città a misura d’uomo e tanti divertimenti. San Diego è stata la prima della West Coast americana ad essere raggiunta dagli europei quando gli spagnoli sbarcarono nell’omonima baia nel lontano 1542. Le culture ispanica e messicana si riflettono infatti in molti siti storici sparsi nei vari quartieri cittadini. Pranzo libero e a seguire partenza per Los Angeles. Arrivo a Venice Beach, anch’essa con una forte personalità e una spiccata identità o meglio, un luogo dove vale il motto “più strano è, meglio è”. La spiaggia di Venice Beach è il punto di incontro preferito degli amanti dell’arte e della creatività. Divenne famosa negli anni ’50 e ’60 ed è ancora oggi una delle zone più vibranti della città. Dopo aver ammirato il tramonto, trasferimento in hotel. Cena Libera e pernottamento.
11° Giorno LOS ANGELES – HOLLYWOOD – SANTA MONICA ( 115 km)
Prima colazione in hotel e partenza per una panoramica di Los Angeles, la “Città degli Angeli” : il famoso Hollywood Boulevard, conosciuto soprattutto come sede della Walk of Fame, è una delle strade principali di Los Angeles e contiene buona parte delle attrazioni più interessanti della città.
Proseguiremo con la visita passando dal Teatro Cinese di Grauman, Sunset Strip fino a raggiungere Beverly Hills con la famosa Rodeo Drive.
Nel pomeriggio ci sposteremo nella Santa Monica, sull’omonima baia soleggiata 300 giorni all’anno, ricca di bagnini alla baywatch e un’immaginario da sitcom americana, Santa Monica è il luogo giusto dove andare per immergersi nella California autentica. Passeggeremo sul lungo pontile “ Pier” : simbolo al tempo stesso della vita da spiaggia di Los Angeles e della leggendaria Route 66 (di cui segna la conclusione), il Santa Monica Pier (o più semplicemente molo di Santa Monica) è una di quelle attrazioni “classiche” che qualsiasi buon tour della California dovrebbe contemplare. Attenderemo il tramonto sul pontile , ideale per ammirare il sole che si tuffa nell’oceano, creando sfumature di rosso, arancione e rosa che dipingono il cielo. Cena libera e rientro in hotel
12° Giorno LOS ANGELES – ITALIA
Dopo la prima colazione tempo libero per ultime visite, rilascio autovetture in aeroporto a Los Angeles. Disbrigo delle formalità doganali e volo per l’Italia con scalo a Roma . Pasti e pernottamento a bordo.
13° Giorno ITALIA
Arrivo a Roma e da qui coincidenza per Linate . All’arrivo , sistemazione in bus e rientro verso i luoghi di provenienza.
L’ORDINE DELLA VISITEPOTRA’ SUBIRE VARIAZIONI SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA