Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Bus da Parma –Reggio –Modena –Bologna ; Visita guidata del Borgo di Gradara ; Pranzo a base di pesce ( 4 antipasti / Bis di primi / secondo con contorno /Dolce / Acqua e Vino ); Assistente Agenzia;
QUOTA PER PERSONA 105,00 €
QUOTA BAMBINO CON MENU’ dedicato 2/12 anni 85,00€
Ritrovo dei partecipanti al mattino nei luoghi convenuti e partenza in pullman per le Marche .
Arrivo a Gradara , incontro con la guida che ci permetterà di scoprire questo fanatstico Borgo , nominato tra “ I Borghi più belli d’ Italia” che fece da cornice alla storia d’amore di Paolo e Francesca.
La fortunata posizione di Gradara la rende, fin dai tempi antichi, un crocevia di traffici e genti. Durante il medioevo la fortezza è stata uno dei principali teatri degli scontri tra il Papato e le Casate marchigiane e romagnole. Visita esterna del Castello di Gradara , un magnifico esempio di architettura militare del XIV secolo. Attorno al fortilizio primitivo, costruito probabilmente dalla famiglia de Grifo nel XII secolo, quando erano signori di Gradara, il castello fu poi ingrandito e abbellito dai diversi feudatari che si succedettero nel dominio della zona. Visiteremo il borgo fortificato ed esternamente la Rocca a doppia cinta muraria che proteggono la fortezza ,Torre dell’Orologio, così chiamata per via degli orologi posti sue ambedue le facciate alla sommità della stessa. La facciata esterna ha incastonati alcuni stemmi: sono quelli dei Della Rovere, dei Farnese e degli Sforza Porta Nova.
Il Castello di Gradara é noto per una delle più belle storie d’amore della letteratura italiana, narrata per la prima volta dal Sommo Poeta, Dante Alighieri nel suo divino poema. E’ nel girone dei Lussuriosi – V Canto dell’Inferno – che si trovano Paolo e Francesca, i due amanti che hanno reso famosa la Rocca conferendole un alone di mistero e leggenda. Passeggiata degli innamorati, con riferimenti al V canto Inferno Dante e la tragedia di Paolo e Francesca (chi desidera potrà entrare alla Rocca in autonomia) .
A seguire trasferimento in Riviera Romagnola e pranzo a base di pesce ( 4 antipasti / Bis di primi / secondo con contorno /Dolce / Acqua e Vino ) . Nel pomeriggio trasferimento a Ricicone per una breve passeggiata in viale Ceccarini al termine partenza per il rientro. Soste lungo il percorso ed arrivo in serata ai luoghi di provenienza.
IL PROGRAMMA POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI SENZA ALTERARNE IL CONTENUTO