Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.
0522 969 850
booking@rediviaggi.it
Trasferimento in bus ; Sistemazione in hotel 3*** in mezza pensione; Visite guidate come da programma: Superga (solo basilica) – Centro Storico – Palazzo Reale ; Assicurazione Medico/ Bagaglio; Assistente agenzia
QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA 245,00 €
SUP. CAMERA SINGOLA 50,00€
1° giorno: PARTENZA – BASILICA DI SUPERGA -TORINO
Ritrovo dei partecipanti in mattinata nei luoghi convenuti, incontro con l’assistente e partenza . Arrivo a Superga e visita della Basilica. Quest’ultima è una delle opere più importanti e imponenti dello Juvarra, costituisce uno dei simboli che caratterizzano la città di Torino. L’edificio, dedicato alla natività di Maria, sorge in posizione dominante sulla collina torinese. È la prima grande opera a Torino dell’architetto Filippo Juvarra, una sorta di “tempio regio” dove sono conservate le spoglie di alcuni membri di Casa Savoia. A seguire trasferimento a Torino e pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita guidata del centro storico.
Torino città millenaria dai mille volti, ricca di splendori del passato, elegante e austera, vanta un patrimonio artistico e culturale unico nel suo genere: le eleganti residenze nobiliari del passato, i palazzi barocchi mozzafiato, i ricchi musei e i monumenti dal valore inestimabile la caratterizzano ancora oggi rendendola un mix irripetibile di antico e moderno.
Al termine trasferimento in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: PALAZZO REALE- RIENTRO
Prima colazione in hotel. La mattina sarà dedicata alla visita guidata del Palazzo Reale, con la sua elegante facciata finemente barocca e la sua combinazione unica di diversi stili. Il Palazzo Reale di Torino fu antico e prestigioso centro di potere della famiglia sabauda per tre secoli. Patrimonio dell’UNESCO dal 1997, oggi questa maestosa reggia mostra con orgoglio la mano di tutti i celebri artisti che vi lavorarono tra il XVII e il XIX secolo, rendendola uno dei più importanti siti di interesse artistico e culturale della città di Torino. A seguire visita della Cappella Sindone ( solo Cappella – la Sindone non è visibile ) e dell’Armeria Reale di Torino possiede più di 5 mila armature, dalla Preistoria all’inizio del Novecento, al punto da essere considerata una delle più grandi e importanti collezioni di questo tipo nel mondo. Ma a renderla un posto veramente speciale è l’allestimento in una delle gallerie più scenografiche della storia dell’arte. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visite individuali o per lo shopping.
Al termine sistemazione in bus e rientro verso i luoghi di provenienza.
L’ORDINE DELLE VISITE ED INGRESSI A MUSEI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMA