Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
ISCRIZIONI APERTE
Da€240
15 Novembre 2025
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Per favore insersci i campi richiesti prima di continuare

Procedi alla prenotazione

Salva nella lista desideri

Adding item to wishlist requires an account

18043

Condividi il Viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.

0522­ 969 850

booking@rediviaggi.it

Perché prenotare da noi?

  • Prezzi Competitivi
  • Assistenza Clienti
  • Tour e attività scelti con grande esperienza
2 Giorni
Data 15- 16 NOVEMBRE
Partenze garantite: Modena-Reggio-Parma

TRA LANGHE E TARTUFO

0
  • 2 Giorni
  • 15-16 NOVEMBRE

Trasferimento in bus; Sistemazione in hotel 3* con trattamento di mezza pensione con menù tipico piemontese e bevande; Ingresso alla Fiera del Tartufo e al Castello di Grinzane Cavour; Visite guidate come da programma (Asti, La Morra, Barolo, Borgo Grinzane); Assistente agenzia

QUOTA A PERSONA IN CAMERA DOPPIA                                                      240,00 €

SUP. CAMERA SINGOLA                                                                                       50,00€

 

LA QUOTA INCLUDE

  • Trasferimento in bus
  • Sistemazione in hotel 3* con trattamento di mezza pensione con menù tipico piemontese e bevande
  • Ingresso al Castello Grinzane Cavour
  • Ingresso alla Fiera del Tartufo
  • Visite guidate come da programma (Asti, La Morra, Barolo, Borgo Grinzane)
  • Assistente Agenzia
  • Assicurazione medico-bagaglio

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tutto quanto non indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”
  • Extra di carattere personale
  • Eventuali tasse di soggiorno
  • Pasti e bevande non specificate
  • Garanzia no Risk contro le penali di annullamento per casi di malattia certificabile e non preesistente, facoltativa, 15 € per persona
Programma

PROGRAMMA

1° giorno: PARTENZA – ASTI – LA MORRA – BAROLO
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi prestabiliti incontro con l’assistente e partenza per il Piemonte.
All’arrivo incontro con la guida con cui cominceremo con la panoramica de La Morra, terra solare, che mantiene l’aspetto Medievale, circondata da colli adornati di acini d’uva nera, da cui si ricava il prelibato Barolo. Proseguiremo con Barolo, dominata dal Castello, circondato da colline coltivate di uva Nebbiolo. Il nome del paese deriverebbe dal celtico “bas reul”, luogo basso, come di fatto è rispetto ad altri paesi della zona. Verso il 1250 il feudo passò ai Falletti, la cui dinastia ne rimase proprietaria fino al 1864, con Giulia che per prima sperimentò il metodo di vinificazione del Barolo, così come oggi lo conosciamo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiremo con la visita guidata di Asti. Città ricca di storia e cultura, che si presta ad essere scoperta nei modi e nei tempi più diversi. Capoluogo dell’omonima provincia, si trova immersa nei paesaggi collinari di Monferrato e Langhe. Oltre che per i suoi vini (specialmente spumanti e Moscati, ma non solo) e per i prodotti gastronomici, Asti è nota per i suoi musei, i monumenti e i suoi sfarzosi palazzi, ma l’appellativo con cui è meglio conosciuta è quello di Città delle 100 Torri, che lascia presagire l’interessante “skyline” che la caratterizza. In serata, sistemazione in bus e trasferimento in hotel per cena e pernottamento.

2° giorno: BORGO GRINZANE – ALBA – FIERA DEL TARTUFO
Dopo la prima la colazione in hotel, incontro con la guida e sosta al Borgo di Grinzane Cavour il cui nome è stato cambiato solamente nel 1916, per rendere omaggio allo statista Camillo Benso Conte di Cavour. Il Conte fu il primo a sperimentare nelle cantine, la produzione del famoso vino Barolo. Visita del Castello di Grinzane Cavour (ingresso incluso – all’interno del castello non ci sarà la visita guidata), costruito intorno alla metà dell’XI secolo in cima a una collina domina, con la sua bellezza e l’architettura inconfondibile, lo stupendo panorama delle colline di Langa, oggi patrimonio dell’umanità tutelato dall’UNESCO con i Paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato. Il nostro tour delle Langhe, termina con la capitale delle Langhe, Alba, o “Città delle cento torri”, adagiata tra le ridenti colline che le fanno da anfiteatro. La città si estende attorno ad un suggestivo centro storico, di struttura medioevale, ricco di torri e di numerosi monumenti. La capitale delle Langhe è famosa però prima di tutto per il tartufo bianco d’Alba, e le vigne della zona sono una vera miniera di un altro tesoro importante – la vite da cui si producono i grandi vini piemontesi come per esempio Barolo, Barbaresco, Barbera oppure Dolcetto. Al termine della visita guidata, tempo libero a disposizione per pranzare e per accedere alla tradizionale Fiera Del Tartufo. Il Cuore della Fiera, è il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba; al suo interno c’è l’Alba Truffle Show, lo spazio degli Show Cooking con i grandi chef, le Analisi Sensoriali del Tartufo, le Wine Tasting Experience, gemellaggi con territori d’eccellenza enogastronomica e “matrimoni del gusto” tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato insieme ad ospiti, incontri e dibattiti. Ma la Fiera è anche folclore e grandi rievocazioni storiche. Al termine, sistemazione in bus per il rientro ai luoghi di provenienza.

L’ORDINE DELLE VISITE ED INGRESSI A MUSEI POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMA

Foto
3 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!