Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
ISCRIZIONI APERTE
Da€1,430
14 Novembre 2025
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Per favore insersci i campi richiesti prima di continuare

Procedi alla prenotazione

Salva nella lista desideri

Adding item to wishlist requires an account

31033

Condividi il Viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.

0522­ 969 850

booking@rediviaggi.it

Perché prenotare da noi?

  • Prezzi Competitivi
  • Assistenza Clienti
  • Tour e attività scelti con grande esperienza
8 Giorni
Data 14 - 21 NOVEMBRE
Partenze garantite: Parma-Reggio-Modena
Turchia

TURCHIA E CAPPADOCIA – NOVEMBRE

0
  • 8 Giorni
  • 14 - 21 NOVEMBRE

Bus da Parma/Reggio/Modena+ Volo da Bologna + Volo interno + Bagaglio 20 Kg +  Tasse aeroportuali + 7 notti in alberghi 4* + Trattamento 7 Colazioni – 6 Pranzi – 6 Cene  (bevande escluse) + Guida parlante italiano + Tasse di soggiorno + Crociera sul Bosforo + Assicurazione medico bagaglio + Assistente agenzia ( min 30 partecipanti ) + GARANZIA NO RISK contro le penali di annullamento in OMAGGIO   per prenotazioni fino 14 SETTEMBRE 2025

QUOTA PER PERSONA CAMERA DOPPIA   1430,00 €

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA (LIMITATE) 320,00€

RIDUZIONE TERZO LETTO ADULTO  – 80,00 €

DOCUMENTI RICHIESTI :

PASSORTO OPPURE CARTA D’ IDENTITA’ VALIDA PER L’ ESPATRIO CON 6 MESI DI VALIDITA’ RESIDUA 

LA QUOTA INCLUDE

  • Bus da Parma/Reggio/Modena
  • Volo da Bologna
  • Volo interno
  • Bagaglio 20 Kg
  • Tasse aeroportuali
  • 7 notti in alberghi 4*
  • Trattamento 7 Colazioni - 6 Pranzi - 6 Cene (bevande escluse)
  • Guida parlante italiano
  • Tasse di soggiorno
  • Crociera sul Bosforo
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Assistente agenzia (minimo 30 partecipanti)
  • GARANZIA NO RISK in OMAGGIO per prenotazioni entro il 14 settembre

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tutto quanto non indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”
  • Extra di carattere personale
  • Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti di € 215 a persona da pagare all'arrivo alla guida (obbligatorio)
  • Mance per la guida e l'autista da € 25 a persona (obbligatorie)
  • Bevande ai pasti
  • GARANZIA NO RISK contro le penali di annullamento 70,00 € (dal 15 settembre facoltativa)
Programma
Foto

PROGRAMMA

Operativi Voli:
14.11.25 PC1218 Bologna BLQ 13:30 Istanbul SAW 18:00
21.11.25 PC2183 Izmir ADB 08:00 Istanbul SAW 09:10
21.11.25 PC2183 Istanbul SAW 11:40 Bologna BLQ 12:20

PASSORTO OPPURE CARTA D’ IDENTITA’ VALIDA PER L’ ESPATRIO CON 6 MESI DI VALIDITA’ RESIDUA 

GIORNO 1 BOLOGNA / ISTANBUL
Partenza in bus dai luoghi convenuti e partenza per l’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità doganali e partenza in volo per la Turchia. Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in hotel. Pernottamento.

GIORNO 2 ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo. Tempo libero per visitare in autonomia (biglietto d’ingresso escluso) la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo in ristorante. Visita alla Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente; alla Moschea di Solimano Magnifico e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto del mondo. Rientro in albergo per cena e pernottamento.

GIORNO 3 ISTANBUL
Prima colazione in albergo. Partenza per la penisola antica. Visita al Palazzo Topkapi con sezione Harem e alla Chiesa di Santa Irene, dimora dei sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano. Attraversamento del Corno d’Oro, l’antico porto bizantino e ottomano. Gita sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Pranzo in ristorante presso Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Visita alla Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 a Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomana, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana, Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico; al Mercato delle Spezie, sconosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, dolci e frutta agli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro a Roma. Erientro in albergo. Cena e pernottamento.

GIORNO 4 ISTANBUL / ANKARA / CAPPADOCIA (737 KM)
Prima colazione in albergo. Partenza per la capitale della Turchia: Ankara passando dal Ponte Euroasia celebre per il suo meraviglioso panorama. Arrivo ad Ankara e pranzo in ristorante. Visita del Museo delle Civiltà Anatoliche, detto anche Museo Ittita, dove i reperti sono esposti in ordine cronologico e il visitatore può seguire l’evoluzione delle civiltà succedutesi in Anatolia a partire dalla preistoria fino al periodo romano, e sosta al Mausoleo di Ataturk, il fondatore della Repubblica Turca. Proseguimento per la Cappadocia con una sosta al Lago Salato. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

GIORNO 5 CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi e al Museo all’aperto di Goreme, famoso per le colonne rocciose chiamate “camini delle fate” per il loro aspetto fiabesco. Sosta in una cooperativa dei tappeti per scoprirne la lavorazione. Pranzo in ristorante. Visita esterna alla Cittadella di Uchisar situata all’interno di un cono di roccia tufacea. Proseguimento con la visita alla Valle di Guvercinlik, detta anche la valle dei piccioni; a una delle città sotterranee (Ozkonak, Saratli o Mazi) e a un laboratorio di lavorazione di pietre preziose, oro e argento. Rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di partecipare a una serata folkloristica con danzatrice del ventre (facoltativa, a pagamento).

GIORNO 6 CAPPADOCIA / PAMUKKALE (627 KM)
Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale attraverso valli e catene montuose. Visita del Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Pranzo in ristorante. Visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. e di Pamukkale caratterizzata da decine di enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo sia fermato e che le cascate di una gigantesca fontana siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo.

GIORNO 7 PAMUKKALE / IZMIR (242 KM)
Prima colazione in albergo. Visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio, il Grande Teatro e l’Ephesus Experience Museum. Sosta in una caratteristica pelletteria. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Izmir, la terza città più grande della Turchia, considerata una delle città più belle dopo Istanbul. Tempo libero nel centro città. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

GIORNO 8 IZMIR / BOLOGNA
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto, Disbrigo delle formalità doganali e partenza con il volo di ritorno per l’Italia via Istanbul. All’arrivo sistemazione in bus e rientro verso i luoghi di partenza.

L’ORDINE DELLE VISITE POTREBBE SUBIRE VARIAZIONI, SENZA ALTERARE IL CONTENUTO DEL PROGRAMMA

5 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!