Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
Organizzare viaggi non è mai stato così semplice!
booking@rediviaggi.it
ISCRIZIONI APERTE
Da€3,660
17 Gennaio 2026
Stanza 1 :
Stanza 1 :
* Per favore insersci i campi richiesti prima di continuare

Procedi alla prenotazione

Salva nella lista desideri

Adding item to wishlist requires an account

34665

Condividi il Viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e saremmo felici di poter parlare con te.

0522­ 969 850

booking@rediviaggi.it

Perché prenotare da noi?

  • Prezzi Competitivi
  • Assistenza Clienti
  • Tour e attività scelti con grande esperienza
14 GIORNI
Data 17-30 GENNAIO
Partenze garantite: Modena- Reggio -Parma- Piacenza e Milano
VIETNAM E CAMBOGIA

VIETNAM & CAMBOGIA

0
  • 14 Giorni
  • 17-30 GENNAIO

Trasferimento in bus da Modena- Reggio -Parma- Piacenza e Milano  per l’aeroporto di Malpensa ; Volo diretto con bagaglio in stiva 23 Kg e bagaglio a mano ;  4 Voli interni come da operativo +Tasse aeroportuali; Bus  privato in loco per le visite in programma + 10  notti hotel 4* con prima colazione + 01 notte in Crociera a bordo di una giunca nella baia di Halong; 6 Cene e  9 pranzi; Visite guidate come da programma con guida privata  in  italiano; Escursioni sampan  , tuk tuk , bicicletta; Ingressi ai siti; Assicurazione medico / bagaglio massimale 30.000 ;  Assistente agenzia in partenza dall’Italia

GARANZIA NO RISK ( contro le penali d’annullamento)  IN OMAGGIO PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 17  SETTEMBRE

QUOTA PER PERSONA IN CAMERA DOPPIA                                                       3660,00   €

SUPP CAMERA SINGOLA                                                                                                 590,00   €

 

DOCUMENTI RICHIESTI : PASSORTO con validità residua di almeno 6 (sei) mesi   
VISTO OBBLIGATORIO  turistico T per ingresso in CAMBOGIA: 30 USD

LA QUOTA INCLUDE

  • Trasferimento in bus da Modena- Reggio -Parma- Piacenza e Milano per l’aeroporto di Malpensa
  • Volo diretto con bagaglio in stiva 23 Kg e bagaglio a mano
  • 4 Voli interni come da operativo
  • Tasse aeroportuali
  • Bus privato in loco per le visite in programma
  • 10 notti hotel 4* con prima colazione + 01 notte in Crociera a bordo di una giunca nella baia di Halong
  • 6 Cene e 9 pranzi
  • Visite guidate come da programma con guida privata in italiano
  • Escursioni sampan , tuk tuk , bicicletta
  • Ingressi ai siti
  • Assicurazione medico / bagaglio massimale 30.000
  • Assistente agenzia in partenza dall’Italia
  • GARANZIA NO RISK ( contro le penali d’annullamento) IN OMAGGIO PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 17 SETTEMBRE

LA QUOTA NON INCLUDE

  • Tutto quanto non indicato alla voce “LA QUOTA INCLUDE”
  • Extra di carattere personale
  • Pasti non specificati
  • Bevande ai pasti
  • Visto d’ingresso Cambogia 35 Usd
  • Eventuali mance
  • Garanzia NO RISK contro le penali d’annullamento per casi certificabili e non preesistenti 160.00 € a persona con massimale 30.000 € dal 18 Settembre
Programma

PROGRAMMA

OPERATIVO VOLI :
17 GENNAIO MILANO MALPENSA 11:45 – HANOI 04:15 del 18 GENNAIO (orario locale)

21 GENNAIO HANOI 17:00 – DANANANG 18:25

24 GENNAIO HUE 07:50 –HO CHI MINH 09:20

26 GENNAIO HO CHI MINH 19:35 – SIEM REAP 20:35

29 GENNAIO SIEM REAP 20:30 – HANOI 22:15
30 GENNAIO HANOI 00:05 – MILANO MALPENSA 06:40 (orario locale)

1° Giorno (17 gen 2026): Partenza
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per l’aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali e volo per il Vietnam. Pasti e pernottamento a bordo.

2° Giorno (18 gen 2026): Arrivo ad Hanoi (colazione, cena )
Arrivo ad Hanoi. Incontro della vostra guida e trasferimento in hotel Early check in e assegnazione delle camere e colazione .La giornata sarà dedicata alla scoperta dell’Hanoi degli anni ’50 . Durante l’esplorazione, scoprirete le movimentate viuzze del Quartiere delle 36 Gilde. In questo luogo impregnato di fascino e storia lattonieri, gioiellieri, calligrafi, carpentieri, artigiani e commercianti d’ogni sorta allestiscono le loro bancarelle per vendere mobili, cuoio, vimini, ventole, oggetti votivi, lacche, seta, tappeti, carta, pipe e molto altro ancora. Nonostante alcuni degli edifici siano stati danneggiati dal tempo, il Quartiere conserva il suo charme e la sua peculiarità.
Visitate il tempio Ngoc Son, che sonnecchia placido su un isolotto nel bel mezzo del Lago della Spada. Raggiungerete il tempio attraversando un elegante ponte rosso in legno, ufficialmente conosciuto come il ponte del sole che sorge, in vietnamita Ponte Huc. Il tempio Ngoc Son (Tempio della Montagna di Giada) sorge su un attraente isolotto collegato alle rive del Lago Hoan Kiem. La rinomata pagoda è luogo per rendere omaggio ad innumerevoli divinità, tra le quali Van Xuong, il dio della letteratura, La Tho il dio della medicina ed il generale Tran Hung Dao. Avrete anche l’opportunità di osservare una rara tartaruga gigante mummificata, che misura 2,10 metri e riposa all’interno della pagoda.
Rientro in albergo, sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.

3° Giorno (19 gen 2026): Visita di Hanoi (colazione, pranzo)
Prima colazione in hotel. Iniziate la giornata di visita della capitale con il Mausoleo di Ho Chi Minh (esterno), tributo al Mausoleo di Lenin di Mosca, la sua tradizionale abitazione a palafitta e la riverita One-Pillar Pagoda risalente all’XI secolo. Esplorerete l’antico Tempio della Letteratura (Van Mieu in vietnamita), conosciuto come la prima Università del Vietnam. Eretto nel 1070 dall’imperatore Ly Thanh Tong, venne adibito sin dal 1076 ad università esclusivamente per principi, figli di nobili e mandarini. Con i suoi antichi giardini, altari e tetti, Van Mieu è un emblema perfetto dell’eleganza dell’architettura locale. Continuerete alla volta del Quartiere Vecchio e dei dintorni del Lago della Spada.
Visiterete poi il Museo Etnografico, fondato nel 1997 durante il Summit della Francofonia, come centro di ricerca e museo pubblico che presenta 54 gruppi etnici che popolano il Vietnam.
Assaporerete un caffè ormai leggendario creato da un uomo vietnamita che lavorava in un hotel di Hanoi famoso in tutto il mondo, il Sofitel Legend Metropole. Mentre il caffè all’uovo viene servito in molte caffetterie nei dintorni di Hanoi al giorno d’oggi, si consiglia di provarlo in un luogo direttamente correlato all’inventore e alla sua famiglia per garantire che l’esperienza sia davvero speciale. Mentre vi godete del caffè, riuscirete a percepirne senza dubbio la storia.
Durante la serata, assisterete ad un peculiare spettacolo di marionette sull’acqua, una forma d’arte risalente a migliaia di anni fa, che venne inventata dai contadini sul delta del Fiume Rosso e successivamente elevata ad intrattenimento reale all’epoca delle dinastie Ly e Tran. Questa peculiare arte è spesso mirata a rappresentare su una base di musica tradizionale scene della vita di ogni giorno e leggende popolari. Cena libera. Rientro in hotel e pernottamento

4° Giorno (20 gen 2026): Hanoi – Halong (colazione, pranzo e cena)
Prima colazione in hotel. Partirete al mattino su strada in direzione di Halong, dove arriverete verso mezzogiorno. Lì, vi imbarcherete per una crociera nell’imperdibile baia di Halong, a bordo di una tipica giunca. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam, con i suoi giganteschi isolotti rocciosi coperti di vegetazione che sembrano sorgere dall’acqua. Halong Bay comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, per lo più disabitati e incontaminati. Questo crea un paesaggio marino spettacolare, che ha portato alla sua inclusione nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1994.Pranzo e cena saranno serviti a bordo.

5° Giorno (21 gen 2026): Halong – Hanoi – Volo per Danang – Hoi An (colazione, brunch, cena)
Prima colazione. Nella mattinata, potrete ammirare il sorgere del sole sulle acque color acquamarina della baia. La crociera continuerà poi fino alla fine della mattinata. Ritorno ad Hanoi. Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Danang. Arrivo e proseguimento ad Hoi An. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere. Cena in ristorante. Pernottamento.

6° Giorno (22 gen 2026): Hoi An – My Son – Visita di Hoi An (colazione e pranzo)
Prima colazione in hotel. Nella mattinata partirete alla volta di My Son, “la bella montagna”, il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale. Il complesso di 70 edifici eretti tra il quarto e il tredicesimo secolo è prova innegabile dell’esistenza di una civiltà altrettanto sviluppata e grandiosa che quella dei Khmer, quasi del tutto scomparsa al giorno d’oggi. Questo patrimonio rende My Son comparabile a Angkor in Cambogia, Borobudur in Indonesia e Bagan in Myanmar. Dopo aver esplorato l’area, farete ritorno a Hoi An. Pranzo a casa locale.
Il pomeriggio lo dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’UNESCO. Lasciatevi sorprendere dall’assortimento di stili architettonici che rendono unico questo sito: dal vietnamita al giapponese, dal cinese al francese. Lungo le viuzze del centro potrete scorgere antiche casette cinesi, la rinomata pagoda giapponese a forma di ponte, un tempio cinese e la casa di Tan Ky (appartenente a un ricco mercante vietnamita e mantenuta intatta da più di 200 anni).. Ritorno ad Hoi An. Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento

7° Giorno (23 gen 2026): Hoi An – Hue (colazione e pranzo, cena )
Prima colazione in hotel. Nella mattinata, lasciate Hoi An alla volta di Hue, viaggiando lungo la spettacolare strada che attraversa il Tunnel di Hai Van. Arrivo ad Hue. Esplorazione con la Cittadella Imperiale. Visiterete poi una tenuta estiva tipica di Hue. Edificati secondo le regole della geomanzia, questi luoghi sono intenzionati a creare una continuità tra la natura e la città, offrendo piacevoli momenti di serenità. Continuerete la vostra scoperta con il Mausoleo Tu Duc, modello dell’arte tradizionale vietnamita e uno dei maggiori punti d’interesse di Hue. Sistemazioni in hotel. Cena e pernottamento.

8° Giorno (24 gen 2026): Hue – Volo per Ho Chi Minh – Cu Chi – Ho Chi Minh (colazione e pranzo)
Prima colazione in hotel. In mattinata, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Ho Chi Minh. Arrivo e partirete alla volta del sito di Cu Chi. Scavato a mano dai Viet Minh (forza della Resistenza) durante la guerra contro i francesi, il sistema di tunnel sotterranei venne ampliato durante la Guerra del Vietnam, fino a raggiungere 200 chilometri di lunghezza e 3 o 4 metri di profondità. I tunnel erano perfettamente equipaggiati con sale per gli incontri, centri medici e bagni. Inizierete la visita con un documentario sui tunnel e sulla guerra durante gli anni ’60 e ’70. Vi addentrerete poi nei passaggi sotterranei, larghi abbastanza per premettere a una sola persona alla volta di entrare, dove troverete uffici, cucine, sale d’incontro, depositi d’armi e persino ospedali. Al termine , potrete assaggiare la specialità di Cu Chi, cassava bollita (khoai my luoc), un piatto vietnamita spesso mangiato in tempo di guerra. Al termine della visita, farete ritorno a Ho Chi Minh City. Tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento.

9° Giorno (25 gen 2026): Ho Chi Minh City -Delta del Mekong- Ben Tre – My Tho – Ho Chi Minh (colazione e cena)
Prima colazione in hotel. Oggi vi recherete nel Delta del Mekong e a My Tho. Inizierete la giornata con un giro in sampan ( tipica barca) da un villaggio di pescatori sul fiume Tien per scoprire le isole di Long, Lan, Qui e Phung. Dopo aver attraversato il fiume, camminerete lungo i sentieri prima di visitare la casa di una famiglia locale, dove incontrerete un contadino e imparerete come gli abitanti del luogo coltivano frutta e verdura, per poi assaggiare frutta tropicale con la famiglia. Continuate la vostra immersione nella regione di Ben Tre con un giro su uno “Xe Lam” (tre ruote) e scoprite come gli agricoltori locali producono e lavorano le noci di cocco, il pilastro dell’economia della regione. Visiterete un laboratorio locale per imparare a produrre dolci al cocco e alcol di riso, che assaggerete gustando una tazza di tè caldo al miele. Nel tardo pomeriggio, il sampan vi riporterà a My Tho dove il vostro autista vi attenderà per il ritorno. Rientro a Ho Chi Minh. Cena libera e pernottamento.

10° Giorno (26 gen 2026): Ho Chi Minh City – Volo per Siem Reap (colazione e pranzo)
Prima colazione in hotel. Nella mattinata, vi dedicherete alla visita dei principali siti d’interesse della città, quali il Post Office, progettato da Gustave Eiffel, la cattedrale di Notre-Dame (esterno), costruita in mattoni rossi a immagine e somiglianza di quella di Parigi e la strada Dong Khoi, ampio viale dove si allineano ordinati hotel di lusso e costosi negozi. Visita del Museo dei Resti di Guerra dove espone armi americane e veicoli usati durante la Seconda Guerra Mondiale, insieme a foto illustranti le conseguenze della guerra e i dettagli della composizione delle armi chimiche usate. Nel pomeriggio, visita al mercato di Ben Thanh, chiamato anche “mercato dei tarocchi” in quanto ospita una grande varietà di prodotti contraffatti, delle marche più famose nel mondo. Proseguimento alla pagoda di Ngoc Hoang, conosciuta anche come Tempio dell’imperatore Giada o monastero Fuhai. Costruita oltre un secolo fa, ha visto l’alternarsi della religione buddista con quella taoista, ed è frequentata da numerosi fedeli. Al termine delle visite, avrete tempo libero a disposizione per passeggiare per la città.
Trasferimento all’aeroporto per il volo verso Siem Reap. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento.

11° Giorno (27 gen 2026): Visita del parco Archeologico di Angkor: Angkok Thom – Angkor Wat – Ta Phrom – Cena con spettacolo Apsara (colazione e cena)
Prima colazione in hotel. Inizia il giorno con le visite dei tempi Angkor più famosi.
Percorrete una strada costeggiata da imponenti alberi centenari, fino ad una maestosa entrata in pietra: benvenuti presso Angkor Thom, conosciuto come “la grande città”. Monumentali volti incisi nella pietra vi accoglieranno con un placido sorriso presso il Tempio Bayon, eretto nel XII – XIII secolo. Il tempio conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguirete poi fino al tempio Baphuon, risalente all’XI secolo e recentemente ristrutturato da architetti francesi. Ammirate la Terrazza degli Elefanti: un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungerete la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo, decorata da elaborate sculture di Apsara. Nel pomeriggio, vi dedicherete alla visita del tempio più rinomato: Angkor Wat. Rimarrete di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione. L’opera d’arte architetturale impressiona non soltanto per la sua imponente struttura, ma anche per la miriade di dettagli tutti da scoprire. La visita terminerà con una tappa presso Ta Phrom, un tempio che è stato inghiottito dalla foresta tropicale.
Dopo la vista dei templi è l’ora di tornare a Siem Reap nel vostro hotel per rinfrescarvi. La giornata non è ancora finita e concluderete questo giorno con la cena con lo spettacolo Apsara.

12° Giorno (28 gen 2026): Siem Reap – Alla scoperta della vita quotidiana in un villaggio locale, benedizione dei monaci e visita a Bantei Srei – Siem Reap (colazione e pranzo)
Prima colazione in hotel.
Oggi avete altro giorno per scoprire le bellezze di Siem Reap e conoscere a fondo le tradizioni e la cultura locale.
Viaggiate alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove imparerete come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, vi condurrà anche a una pagoda, dove vi fermerete ad ammirarne la bellezza prima di proseguire per incontrare una famiglia che produce i famosi spaghetti di riso cambogiani. Scoprirete il loro stile di vita quotidiano partecipando alle diverse fasi della produzione. I noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che avrete la possibilità di assaggiare sul posto. Proseguirete poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero. Gli abitanti del villaggio vi spiegheranno come lavorano la frutta in modi diversi. Non siate timidi e provate!
Dopo questa bellissima esperienza continuerete verso una pagoda del villaggio e parteciperete alla Benedizione dei monaci. Prima dell’inizio della cerimonia, la guida turistica vi fornirà una breve introduzione con una panoramica generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull’importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l’acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l’abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale.
Nota: Tutti i giorni, tranne durante le cerimonie. Preferibilmente prima delle 11.00 o prima delle 16.00
Gli ospiti devono vestirsi in modo appropriato, coprendo spalle e ginocchia. Gli ospiti devono inoltre sedersi sulla terra durante la cerimonia. È possibile effettuare la benedizione dell’acqua sotto la doccia.
Pranzo ad un ristorante locale.
Dopo pranzo, trasferimento per visitare il Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come “Cittadella delle donne”, con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

13° (29 gen 2026): Siem Reap – Roluos – Kompong Kleang – Siem Reap – Partenza (colazione e pranzo)
Prima colazione in hotel. Prima di visitare il Grande Lago Tonle Sap, farete una sosta al gruppo di Roluos, che comprende i templi di Lolei, Preah Ko e Bakong, costruiti alla fine del IX secolo e quindi le prime strutture dell’epoca di Angkor nella regione. Proseguirete il viaggio verso il Tonle Sap, il più grande lago d’acqua dolce del Sud-Est asiatico e uno degli ecosistemi più diversi e produttivi del mondo. All’arrivo a Kompong Kleang, salirete a bordo di una barca capitanata da un abitante del luogo. Attraversando il Tonle Sap a un ritmo tranquillo, avrete l’opportunità di osservare uno dei più bei villaggi su palafitte del lago.
La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che le permette di navigare facilmente nel villaggio e lungo i vari canali che portano al Grande Lago. Una volta raggiunta la fine del canale, ci si rende conto dell’immensità del lago, dove l’orizzonte si estende a perdita d’occhio. Durante la stagione secca, prima di partire per la crociera, è prevista una passeggiata per incontrare alcuni abitanti del luogo.
Trasferimento all’aeroporto per il volo internazionale . Disbrigo delle formalità doganali e volo di rientro.

14° Giorno (30 gen 2026):
Arrivo in Italia, sistemazione in bus e rientro nei luoghi di partenza.

5 viaggiatori stanno considerando questo tour adesso!